Robert Penn Warren

LO SAPEVAMO CHE……

I nostri forti non sono stati solo strumenti di guerra e di difesa, non hanno ospitato solo guarnigioni , rifugiati, proprietari. Uno in particolare e’ stato dal 1954 al 1956 fonte di ispirazione per un grande poeta e scrittore americano:

Robert Penn Warren

Robert Penn Warren with his daughter, Rosanna during the family’s stay in La Rocca, Porto Ercole Italy

Robert Penn Warren (1903-1989), vincitore di tre Premi PULITZER  ( la piu’ prestigiosa onoreficienza che gli Stati Uniti danno in merito a letteratura, giornalismo, composizioni musicali). Proprio  nella Rocca nel 1954 Robert Penn Warren scrisse un poema dedicato alla sua bambina Rosanna dal titolo “A una bimba di un anno in una fortezza diruta” , facente parte  di Promises Poem ( Pulitzer 1958) e apparso nella primavera del 1955 nella rivista The Partisan Review. Nel soggiorno portercolese la famiglia Penn Warren , composta dalla signora Eleanor Clark,( anch’essa grande scrittrice, vincitrice del National Book Award nel 1964 e autrice di Rome on a Villa) dalla bambina e dalla governante, si avvalse dell’amicizia dell’Avvocato Ennio Graziani di Orbetello, il quale tradusse il poema interpretando gli stati d’animo del poeta in relazione all’ambiente, le persone e le cose da lui perfettamente conosciute. Per ragioni di copyright, sentita la gentile signora Rosanna  Phelps Warren, possiamo riproporre solo una piccola ma significativa e potente parte della poesia.

 

 

A UNA BIMBA DI UN ANNO IN UNA FORTEZZA DIRUTA (To a one-year-old baby girl in a ruined fortress) di Robert Penn Warren

Ti conducemmo in un luogo di pietra diruta, e a coste marine

Rocca. fortezza, artiglio di falco, zampa di leone poggiata su un colle.

Nemmeno un colle, ma scogliera sul mare, garitte di sasso arroccate dominanti le spiagge

facile linea del piu’ abile e sofisticato matematico.

Philippus me fecit: egli di Spagna, l’angosciato, il triste,

per il quale nulla fu prospero, sebbene amasse il Signore.

Le sue armi, grande stemma di pietra, un tempo sul ponte levatoio, ora han languito

a lungo nel fossato sui rifiuti, sul ciglio del fosso , rosmarino ed azzurro

cardo con gemme d’oro s’inchinano.

Robert Penn Warren, rimane l’unico scrittore ad aver vinto il prestigioso Pulitzer sia per la narrativa  con ” Tutti gli uomini del Re” nel 1947, sia per la poesia con” Promises Poem” nel 1958 e con” Now and then” nel 1979. Nostra e’ l’intenzione di dedicare a questo nostro ospite la passeggiata intorno alla Rocca, la Sua fonte ispirativa.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *